_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
$( document ).ready(function() { var url = window.location.href; $("#Descrizione").cleditor(); $("#Civetta").cleditor(); $("#Testo").cleditor(); $("#MainContent").cleditor(); });Dalla crisi ferroviaria dei primi anni del Duemila, la tecnologia sta rapidamente migliorando e ora anche molti treni a lunga percorrenza possono competere con l'aereo sia a livello di costi che di tempo di percorrenza.
Domina neanche a dirlo la Cina coi suoi nuovi treni a levitazione magnetica, ma anche l'alta velocità tiene testa, con Francia e Italia all'avanguardia in questo settore.
Di seguito proponiamo una raccolta di top del top dei migliori treni in circolazione, alcuni dei quali raggiungono velocità, nei test, di anche 600 km/h.