EVENTI NATURALI
Crolla un cimitero e le bare sono sospese nel vuoto, delirio a Napoli
Non è la prima volta che accade. Nel cimitero di Poggioreale a Napoli (Italia) c'è stato un nuovo crollo strutturale. A cedere la facciata con i loculi di marmo della congrega della Resurrezione. Il dissesto ha provocato anche danni alle bare, alcune delle quali sono sospese nel vuoto. Già a gennaio si era verificato un incidente simile sempre all'interno dello storico camposanto: in quel caso ci furono gravi danni a centinaia di loculi. La procura di Napoli aprì un'indagine che portò a un sequestro dell'area.
Situazione inaccettabile
E' accaduto nel cimitero di Poggioreale a Napoli. A cedere la facciata con i loculi di marmo, ed una serie di bare sono rimaste appese nel vuoto e rischiano di cadere a terra.
Non è la prima volta
Il nuovo crollo nel cimitero a Napoli riguarda un'area di quattro piani, in una zona molto distante dall’area interessata dal precedente crollo avvenuto all’inizio dell’anno. E' la seconda volta che accade nel 2022.
Nessun ferito
Al momento del crollo non vi erano parenti dei defunti in quanto la chiusura del cimitero è prevista alle 13,30. Il crollo è stato preceduto da un boato forte.
Intervento immediato
Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, sollecitati da persone che abitano nei pressi del camposanto più grande e più antico della città.
Inevitabile la chiusura del cimitero
Il "Comune di Napoli" ha quindi disposto una chiusura precauzionale del "Cimitero Monumentale di Poggioreale".