_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
$( document ).ready(function() { var url = window.location.href; $("#Descrizione").cleditor(); $("#Civetta").cleditor(); $("#Testo").cleditor(); $("#MainContent").cleditor(); });Domenica 22 gennaio tra le 19.00 e le 20.00 ore locali un enorme iceberg (1550 km²), grande quasi quanto la "Grande Londra" (1.569 km²), si è staccato dalla piattaforma di ghiaccio
L'enorme iceberg si è staccato dalla banchisa dell'Antartide durante un'alta marea primaverile.
L'iceberg si è staccato quando la crepa nota come
Due anni fa si era già formato un iceberg di dimensioni quasi identiche nella stessa area, denominata