_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
$( document ).ready(function() { var url = window.location.href; $("#Descrizione").cleditor(); $("#Civetta").cleditor(); $("#Testo").cleditor(); $("#MainContent").cleditor(); });Lo spettacolo del calcio dal vivo è sempre qualcosa di bellissimo, ma è ancora meglio se è accompagnato da una cornice suggestiva come uno stadio di qualità.
La partecipazione collettiva della massa a un evento sportivo è uno dai capisaldi della nostra società moderna, ed è proprio per questo che negli ultimi decenni si sono costruiti impianti sempre più giganteschi, affascinanti e complessi.
Più gente segue l'evento, più quell'evento assume importanza a livello di immagine e anche di prestigio. Alcuni stadi sono in grado di contenere oltre 140.000 persone contemporaneamente. Riferendoci solamente agli stadi utilizzati quasi esclusivamente per il calcio, ecco la classifica dei più grandi e capienti al mondo.