_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
$( document ).ready(function() { var url = window.location.href; $("#Descrizione").cleditor(); $("#Civetta").cleditor(); $("#Testo").cleditor(); $("#MainContent").cleditor(); });Un robot mutaforma. Il robot umanoide in miniatura è stato sviluppato in Cina ed è capace di evadere da una gabbia. Come? Cambiando stato, da solido a liquido. Passa attraverso le sbarre e subito dopo si ricompone riprendendo la sua forma originaria.
Realizzato con materiale magnetico e in grado di condurre elettricità. In futuro potrebbe essere usato perfino nel corpo umano per veicolare farmaci o rimuovere oggetti, come dimostrano i primi esperimenti pubblicati sulla rivista
"Dare ai robot la possibilità di passare dallo stato liquido a quello solido conferisce loro maggiori funzionalità", afferma l'ingegnere