_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
$( document ).ready(function() { var url = window.location.href; $("#Descrizione").cleditor(); $("#Civetta").cleditor(); $("#Testo").cleditor(); $("#MainContent").cleditor(); });La centrale solare
Copre 20 milioni di metri quadrati, l'equivalente di 2.600 campi da calcio, e la sua costruzione è iniziata nel 2020 nella
Una volta completati, i suoi 3,5 milioni di pannelli dovrebbero produrre una potenza combinata di 1.350 MW per soddisfare la domanda energetica domestica di due milioni di persone. Fino al 2023, la Turchia investirà 30 miliardi di dollari per le energie rinnovabili, in particolare solare ed eolica. In Turchia 17 aziende producono pannelli solari domestici.