_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
$( document ).ready(function() { var url = window.location.href; $("#Descrizione").cleditor(); $("#Civetta").cleditor(); $("#Testo").cleditor(); $("#MainContent").cleditor(); });Le cozze zebrate, specie di molluschi provenienti dalla Russia e dall'Ucraina, rappresentano una delle più grandi minacce per gli ecosistemi acquatici del Nord America e non solo. Questi piccoli molluschi causano miliardi di danni alla pesca e agli impianti di trattamento delle acque. I ricercatori hanno scoperto un nuovo modo in cui le cozze zebrate invadono: attaccandosi ai pesci.
Questa scoperta solleva nuove preoccupazioni sulla diffusione delle specie invasive e richiede ulteriori misure di vigilanza per prevenire la diffusione delle cozze zebrate in nuove località.
In questa fotogallery vi raccontiamo di più su questo mollusco invasivo ed esaminiamo le conseguenze di quanto sta succedendo.