Potrebbe essere stato causato dallo scioglimento del permafrost il pesante distaccamento di materiale (oltre un milioni di metri cubi di roccia che ha creato una frana di 2 chilometri, circa 35mila metri quadri) che ha coinvolto la montagna austriaca della Fluchthorn. metà della sua cima (3.398 metri s.l.m.), ora non esiste più.
Il fatto è avvenuto precisamente nel comune di Galtur, che si trova tra la regione del Tirolo e del Vorarlberg (Cantone svizzero dei Grigioni) lo scorso 11 giugno. Nei primi minuti si è temuto che alcune persone fossero rimaste sotto il deposito di detriti, e alla ricerca hanno preso parte tutte le autorità locali, coordinate anche da un team dedicato di geologi.
Ingenti sono anche i danni, probabilmente intorno ad un milione di euro. Adesso l'obiettivo principale sarà quello di ripulire la carreggiata e ricostruire l’intera struttura mettendo in sicurezza la montagna.