Prima pagina
La misteriosa balena "spia russa" si sposta rapidamente: cosa sta cercando Hvaldimir?
Una balena beluga misteriosa, soprannominata Hvaldimir, è stata vista nuovamente dopo essere scomparsa per diversi mesi dalle coste norvegesi.
La balena, che ha una particolare imbracatura stampigliata con la scritta "Equipment St Petersburg", aveva fatto pensare ai biologi marini di essere stata addestrata dalla marina russa come spia.
Adesso Hvaldimir è stata avvistata al largo delle coste svedesi, il che ha destato ancora maggiore preoccupazione. Potrebbe essere alla ricerca di un compagno o semplicemente di altre balene beluga. In ogni caso, il suo allontanamento improvviso dal suo ambiente naturale ha lasciato i biologi marine con molte domande.
La balena è molto amata in Norvegia e molti rivendicano la sua protezione per garantirne il benessere.
Il ritorno di Hvaldimir
C'è voluto un sondaggio online con 25.000 partecipanti per decidere come chiamarlo. "Hvaldimir", fusione di "hval", balena in norvegese, e "Vladimir", nome di battesimo del presidente russo Vladimir Putin. Una balena bianca di razza beluga, scoperta nell'aprile del 2019 nelle acque del mar Artico a Nord della Norvegia. Un cetaceo noto per la sua socievolezza, ma che ne dimostrava troppa, avvicinandosi alle navi dei pescatori.
La teoria sulla "spia russa"
Quando la balena è stata vista per la prima volta nell'Artico norvegese, gli esperti hanno rimosso un'imbracatura di fabbricazione umana. L'imbracatura aveva un supporto adatto per una action camera e le parole "Equipment St Petersburg" stampate. Questo ha portato a speculazioni sulla sua presunta associazione con la Russia e sul fatto che potesse essere addestrata dalla marina russa. Tuttavia, Mosca non ha mai rilasciato alcuna reazione ufficiale alla speculazione norvegese che potesse essere una "spia russa".
photo twitter @onewhaleorg
Strani spostamenti
Il beluga, originariamente avvistato nel 2019 con un'imbracatura dall'aspetto militare in Norvegia, è stato avvistato nuovamente al largo delle coste svedesi. Dopo aver trascorso più di tre anni spostandosi lungo la metà superiore della costa norvegese, la balena ha accelerato improvvisamente negli ultimi mesi per coprire la seconda metà e spostarsi in Svezia. L'arrivo della beluga in Svezia ha destato preoccupazione tra i ricercatori, considerando che si è allontanata rapidamente dal suo ambiente naturale.
Jørgen Wiig/Fiskeridirektoratet
Le preoccupazioni per la salute della balena
Sebastian Strand, un biologo marino dell'organizzazione OneWhale, ha affermato che la salute della balena sembrava essere molto buona negli ultimi anni e che aveva cercato pesce selvatico negli allevamenti di salmone della Norvegia. Tuttavia, gli esperti si preoccupano per la sua capacità di trovare cibo in Svezia e hanno già osservato una certa perdita di peso. Ciò ha portato a un crescente interesse riguardo alla salute della balena, considerando che le balene beluga possono raggiungere una dimensione di circa sei metri e vivere tra i 40 e i 60 anni.
La motivazione dietro l'accelerazione della balena
La ragione per cui la balena ha accelerato velocemente non è ancora chiara. Gli esperti hanno avanzato l'ipotesi che possa essere dovuto agli ormoni, poiché la beluga è in un'età in cui i suoi ormoni sono molto alti e potrebbe essere alla ricerca di un compagno. In alternativa, potrebbe essere la solitudine, poiché i beluga sono una specie molto socievole, potrebbe essere che stia cercando altre balene beluga. In entrambi i casi, la preoccupazione aumenta poiché la popolazione di beluga più vicina si trova nell'arcipelago delle Svalbard, che si trova a metà strada tra la costa settentrionale della Norvegia e il polo nord.
Crazy People
30/09/2023
L'Europa ha raggiunto una temperatura media, registrata nel 2022, che è stata di 2,3 gradi superiore rispetto all'era pre-industriale (1850-1900). Questo è quello che emerge da uno studio e dai dati raccolti da congiuntamente dall'Organizzazione meteorologica mondiale (Wmo) e dal servizio Ue di osservazione della Terra, Copernicus.
Di contro, la temperatura media tenendo conto del mondo intero, è aumentata di 1,5° rispetto allo stesso periodo preindustriale preso in esame.
Stando al delle situazioni di emergenza (Em-Dat), i rischi meteorologici, idrologici e climatici che hanno avuto luogo nel Vecchio Continente nel 2022 hanno colpito in modo diretto ben 156.000 persone e causato 16.365 morti, quasi esclusivamente a causa delle ondate di calore.
Eventi Naturali
26/09/2023
Lo scioglimento dei ghiacciai è uno dei maggiori pericoli che il nostro mondo dovrà affrontare nel prossimo futuro. Il riversarsi di immense quantità di acqua dolce nell'oceano, unito all'innalzamento del livello di quest'ultimo, potrebbe infatti portare a conseguenze devastanti per il nostro mondo.
Due studi, pubblicati su Nature e condotti dagli scienziati del British Antarctic Survey (BAS) e della Cornell University, hanno utilizzato il robot Icefin per mappare la parte sommersa del ghiacciaio Thwaites, la piattaforma più vasta dell'Antartide Occidentale e chiamato "Il Ghiacciaio dell'Apocalisse", con una superficie di 150 volte Roma.
I dati raccolti, purtroppo, non rivelano nulla di buono. Infatti, questo enorme ghiacciaio si starebbe sciogliendo molto più velocemente del previsto, e il motivo non sono le alte temperature dell'aria.