1. DALLA STRADA
  2. EVENTI NATURALI
  3. INCENDI
  4. CRAZY PEOPLE
DALLA STRADA
EVENTI NATURALI
INCENDI
CRAZY PEOPLE
26/03/2023 11:37
EVENTI NATURALI

Le immagini del devastante tornado che ha colpito il Mississippi

Le immagini del devastante tornando che ha colpito lo Stato del Mississippi (Stati Uniti) e che avrebbe provocato almeno 26 vittime.

Il potente fenomeno atmosferico ha percorso oltre 100 miglia (60 chilometri) e ha colpito diverse città lungo il tragitto.

23/03/2023 14:26
EVENTI NATURALI

Migliaia di pesci morti in Australia, il triste fenomeno è legato anche ai cambiamenti climatici

Un triste fenomeno ha colpito l’entroterra australiano. Migliaia di pesci morti si sono riversati sulle sponde del lago della cittadina Menindee.

Il fenomeno è stato causato dalle inondazioni che ha interessato la zona ma anche da un’ondata di caldo. La morte dei pesci sembra legata soprattutto ai bassi livelli di ossigeno nell’acqua mentre le inondazioni si ritiravano.

Inoltre, l’acqua trattiene meno ossigeno perché più calda, non consentendo così ai pesci – soprattutto merluzzi e persici - di respirare.

23/03/2023 14:18
EVENTI NATURALI

Enorme iceberg percorre 150 km dopo essersi staccato: le prime immagini ufficiali

La British Antarctic Survey ha pubblicato le prime immagini aeree del grande iceberg A81 che si era staccato dalla piattaforma di ghiaccio Brunt, in Antartide, lo scorso 22 gennaio.

Si tratta di un enorme massa che si estende per circa 1550 chilometri quadrati e che attualmente avrebbe percorso almeno 150 chilometri lungo la linea di costa, accompagnato da altri piccoli iceberg che si sono staccati nel frattempo. 

Il distacco dell’iceberg A81 era previsto, spiegano gli esperti che lo stanno monitorando costantemente. Si sta dirigendo a sud, come altri iceberg precedenti.

25/03/2023 10:48
EVENTI NATURALI

Oltre 900 alberi caduti a San Francisco a causa del vento, le foto

Un intenso sistema di bassa pressione di matrice extra tropicale sta interessando da 60 ore circa lo stato della California e le conseguenze sono state molto dannose.

Piogge torrenziali con alluvioni lampo hanno colpito diverse zone e venti tempestosi fino a 120 chilometri orari hanno interessato la costa con grosse mareggiate.

La polizia e i vigili del fuoco stanno facendo il massimo per prestare soccorso alle persone e alle alle abitazioni dove sono caduti gli alberi.

23/03/2023 12:24
EVENTI NATURALI

Tornado vicino Los Angeles, le immagini dei danni causati

Alcune immagini aeree e non dei danni provocati dal tornado che ha colpito Montebello, un sobborgo della città di Los Angeles nella part sud-ovest della Valle di San Gabriel (California, Stati Uniti) il 22 marzo. 

Un’altra tempesta del Pacifico ha poi colpito la California con forti piogge, forti venti e neve ad altitudini più elevate. 

Lo Stato, da diversi giorni ormai, è colpito da forti ondate di maltempo, con piogge e nevicate che stanno creando non pochi problemi alla popolazione.

23/03/2023 16:53
EVENTI NATURALI

Un tratto della costa del Norfolk frana e un abitante sposta il suo bungalow, le foto

L’erosione costiera che sta colpendo la zona del Norfolk (Inghilterra), ha distrutto alcune abitazioni a Hemsby e ha costretto le autorità locali a demolire alcune case per motivi di sicurezza pubblica.

Lance Martin, proprietario di un bungalow, ha spostato l’edificio di circa tre metri nell’entroterra, in modo tale da evitarne la demolizione, così come imposto dalle autorità locali.

Nelle foto un escavatore ripulisce il terreno dietro al bungalow in cima ad una scogliera, dopo che l’edificio è stato spostato.

22/03/2023 15:12
EVENTI NATURALI

La meravigliosa fioritura delle magnolie a Milano. Le foto

La primavera rende bellissime anche le città, con la fioritura degli alberi. A Milano, ad esempio, sono celebri le magnolie di piazza Tommaseo. Questa piazza è stata completamente riqualificata nel 2017 e nella sua parte centrale accoglie i giardini Renata Tebaldi, famosa cantante soprano del 1900.

Quando arriva la primavera, le magnolie fioriscono e tutta la zona si colora di rosa, attirando cittadini e turisti che vogliono immortalare lo spettacolo con smartphone e fotocamere.

Il nome della pianta è un omaggio a Pierre Magnol (1638-1715), medico e botanico francese.

23/03/2023 14:26
EVENTI NATURALI

Migliaia di pesci morti in Australia, il triste fenomeno è legato anche ai cambiamenti climatici

Un triste fenomeno ha colpito l’entroterra australiano. Migliaia di pesci morti si sono riversati sulle sponde del lago della cittadina Menindee.

Il fenomeno è stato causato dalle inondazioni che ha interessato la zona ma anche da un’ondata di caldo. La morte dei pesci sembra legata soprattutto ai bassi livelli di ossigeno nell’acqua mentre le inondazioni si ritiravano.

Inoltre, l’acqua trattiene meno ossigeno perché più calda, non consentendo così ai pesci – soprattutto merluzzi e persici - di respirare.

21/03/2023 11:49
EVENTI NATURALI

L'area del lago Tahoe si prepara per altra neve mentre un'altra tempesta si sposta sulla California

La regione del lago Tahoe (California, Stati Uniti) si sta preparando ad un’altra tempesta di neve per i prossimi giorni, dopo aver visto livelli di neve quasi record nel corso di questa stagione.

Lo Stato della California continua a essere influenzata da eventi atmosferici fluviali che stanno colpendo l’area con forti piogge, forti venti e neve.

Nelle foto pubblicate da Getty i residenti della zona sono alle prese con i disagi provocati dalla grande massa di neve caduta, che è arrivata a coprire anche le case.

21/03/2023 14:55
EVENTI NATURALI

Migliaia di pesci morti in Australia, il triste fenomeno è legato anche ai cambiamenti climatici

Un triste fenomeno ha colpito l’entroterra australiano. Migliaia di pesci morti si sono riversati sulle sponde del lago della cittadina Menindee.

Il fenomeno è stato causato dalle inondazioni che ha interessato la zona ma anche da un’ondata di caldo. La morte dei pesci sembra legata soprattutto ai bassi livelli di ossigeno nell’acqua mentre le inondazioni si ritiravano.

Inoltre, l’acqua trattiene meno ossigeno perché più calda, non consentendo così ai pesci – soprattutto merluzzi e persici - di respirare.

20/03/2023 22:18
EVENTI NATURALI

Ecuador colpito da un forte terremoto: distruzione e panico nella popolazione, le immagini

Un terremoto di magnitudo 6.9 ha colpito l'Ecuador, causando distruzione e panico nella popolazione. Al momento, si contano almeno 16 morti a seguito del sisma, ma il bilancio potrebbe aumentare man mano che emergono ulteriori informazioni.

Il terremoto ha causato il crollo di numerosi edifici, con immagini drammatiche che mostrano le macerie e la devastazione nelle aree colpite.

Le autorità locali e i soccorritori sono al lavoro per fornire aiuto e assistenza alle persone colpite dal terremoto e per valutare l'entità dei danni. Le squadre di soccorso stanno cercando sopravvissuti tra le macerie degli edifici crollati e si teme che il numero delle vittime possa aumentare nei prossimi giorni.

23/03/2023 14:18
EVENTI NATURALI

Enorme iceberg percorre 150 km dopo essersi staccato: le prime immagini ufficiali

La British Antarctic Survey ha pubblicato le prime immagini aeree del grande iceberg A81 che si era staccato dalla piattaforma di ghiaccio Brunt, in Antartide, lo scorso 22 gennaio.

Si tratta di un enorme massa che si estende per circa 1550 chilometri quadrati e che attualmente avrebbe percorso almeno 150 chilometri lungo la linea di costa, accompagnato da altri piccoli iceberg che si sono staccati nel frattempo. 

Il distacco dell’iceberg A81 era previsto, spiegano gli esperti che lo stanno monitorando costantemente. Si sta dirigendo a sud, come altri iceberg precedenti.

17/03/2023 21:19
EVENTI NATURALI

Il forte maltempo provoca frane in California, le impressionanti immagini

Le impressionanti immagini aeree delle frane provocate dal forte maltempo in California (Stati Uniti).

Le forti piogge hanno causato l’evacuazione e la chiusura di quattro condomini con vista sull’oceano a San Clemente.

Settimane di piogge hanno provocato danni al terreno nella contea di Orange, che è poi franato vicino ai binari della ferrovia che corrono vicino alla spiaggia sottostante.

17/03/2023 21:19
EVENTI NATURALI

Il forte maltempo provoca frane in California, le impressionanti immagini

Le impressionanti immagini aeree delle frane provocate dal forte maltempo in California (Stati Uniti).

Le forti piogge hanno causato l’evacuazione e la chiusura di quattro condomini con vista sull’oceano a San Clemente.

Settimane di piogge hanno provocato danni al terreno nella contea di Orange, che è poi franato vicino ai binari della ferrovia che corrono vicino alla spiaggia sottostante.

17/03/2023 16:18
EVENTI NATURALI

La meravigliosa fioritura delle magnolie a Milano. Le foto

La primavera rende bellissime anche le città, con la fioritura degli alberi. A Milano, ad esempio, sono celebri le magnolie di piazza Tommaseo. Questa piazza è stata completamente riqualificata nel 2017 e nella sua parte centrale accoglie i giardini Renata Tebaldi, famosa cantante soprano del 1900.

Quando arriva la primavera, le magnolie fioriscono e tutta la zona si colora di rosa, attirando cittadini e turisti che vogliono immortalare lo spettacolo con smartphone e fotocamere.

Il nome della pianta è un omaggio a Pierre Magnol (1638-1715), medico e botanico francese.

16/03/2023 12:14
EVENTI NATURALI

Enorme iceberg percorre 150 km dopo essersi staccato: le prime immagini ufficiali

La British Antarctic Survey ha pubblicato le prime immagini aeree del grande iceberg A81 che si era staccato dalla piattaforma di ghiaccio Brunt, in Antartide, lo scorso 22 gennaio.

Si tratta di un enorme massa che si estende per circa 1550 chilometri quadrati e che attualmente avrebbe percorso almeno 150 chilometri lungo la linea di costa, accompagnato da altri piccoli iceberg che si sono staccati nel frattempo. 

Il distacco dell’iceberg A81 era previsto, spiegano gli esperti che lo stanno monitorando costantemente. Si sta dirigendo a sud, come altri iceberg precedenti.

14/03/2023 22:31
EVENTI NATURALI

La California del nord colpita da pioggia e inondazioni. Le foto

La California settentrionale è stata colpita da intensi fenomeni atmosferici che hanno portato forti piogge e inondazioni in tutta la regione. La città di Pajaro è stata sommersa dalle acque alluvionali, dopo che un argine è stato violato lungo il fiume che ha lo stesso nome della città (Pajaro).

La tempesta di questa settimana è il 10° fiume atmosferico dell'inverno ad abbattersi sulla California. Un fiume atmosferico è un flusso di vapore acqueo, paragonabile a un vero e proprio fiume che scorre in atmosfera per migliaia di chilometri lungo la direzione dei venti dominanti.

10/03/2023 17:00
EVENTI NATURALI

La Thailandia nella morsa dell'inquinamento, le foto

Un grave inquinamento atmosferico, causato principalmente dal particolato fine PM2.5, particelle di polvere, di gran lunga superiore alle linee guida annuali sulla qualità dell'aria dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, torna a inghiottire Bangkok e molte altre province thailandesi. 

Secondo il ministero della Salute pubblica thailandese al 9 marzo, oltre 1,3 milioni di persone hanno riportato malattie legate all'inquinamento dall'inizio del 2023, con quasi 200.000 persone ricoverate in ospedale solo nella settimana precedente.

14/03/2023 21:42
EVENTI NATURALI

Il ciclone Freddy ha provocato una scia di distruzione nel Sud-Est africano: le foto

Il ciclone tropicale Freddy ha seminato una scia di distruzione e caos nel Sud-Est africano, colpito dalla tempesta per la seconda volta in meno di un mese. In tre settimane, sono oltre 130 le vittime. Al momento la tempesta si trova in Malawi, dove le autorità hanno dichiarato lo stato di calamità.

Il ciclone Freddy ha colpito per la prima volta il Madagascar il 21 febbraio. Da lì la tempesta si è spostata sul Mozambico, e poi attraverso l'Oceano Indiano è tornato sulla terraferma, con una maggiore potenza; l'11 marzo ha raggiunto per la seconda volta il Mozambico e il Malawi.

Il fenomeno, formatosi al largo dell'Australia e che ha raggiunto la fase di tempesta all'inizio di febbraio, imperversa nell'Oceano Indiano da 35 giorni.

12/03/2023 13:49
EVENTI NATURALI

L'incredibile tempesta di neve che ha colpito la California, foto

La neve ha continuato a cadere sulle montagne della Sierra Nevada, sulla scia di un evento fluviale atmosferico che ha colpito Mammoth Lakes, California. 

Le inondazioni hanno spazzato via le strade e rotto un argine in alcune parti della California settentrionale e centrale a causa del deflusso della decima tempesta fluviale atmosferica dello Stato. 

La Sierra Nevada orientale detiene attualmente il 243% del suo manto nevoso regolare per questo periodo dell'anno. Il presidente Joe Biden ha approvato la richiesta di emergenza presidenziale del governatore Gavin Newsom in risposta alle recenti tempeste che hanno colpito la California. 

10/03/2023 16:25
EVENTI NATURALI

La primavera nel deserto israeliano in fiore, le foto

Nel periodo tra febbraio e marzo il deserto settentrionale del Negev si trasforma in un tappeto di anemoni rossi, tingendo l'area di uno scarlatto brillante che annuncia l'arrivo della primavera.

Locali e turisti si riversano nell'area per assistere a questo fenomeno spettacolare che si manifesta ogni anno, godendo delle numerose attività offerte all'aperto. Il festival si svolge nell'area del Negev settentrionale, tra Nahal Shikma e Nahal Basor.

L’annuale festival Darom Adom (Red South festival), giunto alla 17a edizione, è un appuntamento fisso nel calendario degli eventi israeliani e offre una serie di attività per le famiglie e gli amanti della natura, molte delle quali gratuite.

06/03/2023 19:52
EVENTI NATURALI

Le immagini mozzafiato dell'aurora boreale in Danimarca

L'aurora boreale è apparsa nel cielo sopra la Danimarca. Nelle immagini proposte viene ammirata da un gruppo di persone nella zona di Hornbaek Strand, nella Selandia settentrionale.

L’aurora boreale è un fenomeno ottico che si manifesta nell’atmosfera terrestre. È provocato da bande luminose di un’ampia gamma di forme e colori che mutano in modo rapido nel tempo e nello spazio. I colori sono tipicamente quelli del rosso-verde-azzurro.

Viene chiamata aurora boreale o australe in base al fatto che si verifichi nell’emisfero nord o sud della Terra.

03/03/2023 17:44
EVENTI NATURALI

Crateri che si aprono nel terreno, lo strano fenomeno in Turchia

Il fenomeno delle doline nella zona di Konya, in Turchia, continua a verificarsi. 

Sono ormai centinaia i crateri che si sono aperti nel terreno, sembrerebbe soprattutto a causa della siccità ma anche per colpa dell’agricoltura intensiva e delle pratiche irrigue. Tutto questo contribuirebbe a ridurre drasticamente le risorse superficiali e sotterranee, provocando così il collasso degli strati terresti più profondi. 

Secondo l’Obruk Research and Application center, il numero delle doline a Konya, entro la fine del 2022, è superiore a 2500.

02/03/2023 16:01
EVENTI NATURALI

Un'isola diventa raggiungibile a piedi a causa della siccità, le foto

La siccità inizia a colpire duramente il nord Italia. L’isola di San Biagio, nota come isola dei conigli di Manerba (provincia di Brescia), è diventata raggiungibile a piedi proprio a causa della prolungata assenza di pioggia.  

L’isola è attualmente raggiungibile a piedi, attraverso un istmo che è diventato una sorta di passerella per le centinaia di persone che si stanno recando sul posto. Un pellegrinaggio talmente imponente da costringere il Comune di Manerba a porvi rimedio, nella speranza di limitare i flussi di turisti e curiosi che si stanno recando sul posto. 

L’isola va infatti tutelata da tutti coloro che stanno abbandonando rifiuti oppure sta danneggiando la vegetazione, strappando fiori e piante. 

02/03/2023 16:01
EVENTI NATURALI

Un'isola diventa raggiungibile a piedi a causa della siccità, le foto

La siccità inizia a colpire duramente il nord Italia. L’isola di San Biagio, nota come isola dei conigli di Manerba (provincia di Brescia), è diventata raggiungibile a piedi proprio a causa della prolungata assenza di pioggia.  

L’isola è attualmente raggiungibile a piedi, attraverso un istmo che è diventato una sorta di passerella per le centinaia di persone che si stanno recando sul posto. Un pellegrinaggio talmente imponente da costringere il Comune di Manerba a porvi rimedio, nella speranza di limitare i flussi di turisti e curiosi che si stanno recando sul posto. 

L’isola va infatti tutelata da tutti coloro che stanno abbandonando rifiuti oppure sta danneggiando la vegetazione, strappando fiori e piante. 

24/02/2023 10:59
EVENTI NATURALI

Allarme Antartide, il ghiacciaio dell'apocalisse si sta sciogliendo troppo rapidamente

Lo scioglimento dei ghiacciai è uno dei maggiori pericoli che il nostro mondo dovrà affrontare nel prossimo futuro. Il riversarsi di immense quantità di acqua dolce nell'oceano, unito all'innalzamento del livello di quest'ultimo, potrebbe infatti portare a conseguenze devastanti per il nostro mondo.

Due studi, pubblicati su Nature e condotti dagli scienziati del British Antarctic Survey (BAS) e della Cornell University, hanno utilizzato il robot Icefin per mappare la parte sommersa del ghiacciaio Thwaites, la piattaforma più vasta dell'Antartide Occidentale e chiamato "Il Ghiacciaio dell'Apocalisse", con una superficie di 150 volte Roma.

I dati raccolti, purtroppo, non rivelano nulla di buono. Infatti, questo enorme ghiacciaio si starebbe sciogliendo molto più velocemente del previsto, e il motivo non sono le alte temperature dell'aria.

25/02/2023 12:02
EVENTI NATURALI

Faglia nel terreno apparsa in Turchia dopo un potente terremoto, foto

Alcune foto scattate da un drone, mostrano la veduta aerea di una faglia che si è creata all'interno di campi di ulivi. La faglia si è aperta nel villaggio di Tepehan, distretto di Hatay, in Turchia.

A provocare la linea di faglia è stato un terremoto di magnitudo 6,3, secondo l'US Geological Survey, che ha colpito il confine tra Siria e Turchia il 20 febbraio, due settimane dopo che un terremoto di magnitudo 7,8 ha colpito la regione il 6 febbraio.

Il drammatico sisma che ha colpito il Paese ha provocato fino a questo momento circa 46.000 vittime accertate.

25/02/2023 12:06
EVENTI NATURALI

Frammenti di meteora caduta in Italia ritrovati su un balcone, le foto

La sera del 14 febbraio una meteora ha attraversato i cieli di Puglia e Basilicata (Italia).

L’osservatorio Prisma, che si occupa di sorvegliare le meteore e l’atmosfera, ha comunicato che frammenti della meteora sono stati adesso ritrovati sul balcone di una casa di Matera. Il bolide, dal peso stimato di circa 400/500 grammi, sarebbe caduto ad una velocità di circa 300 km orari. 

Al momento sono stati recuperati 12 frammenti del peso complessivo di 70 grammi. L’impatto della meteora sul balcone ha scheggiato una mattonella in modo molto evidente.

06/03/2023 22:38
EVENTI NATURALI

Sorprendente l'asteroide esploso mentre sfrecciava attraverso l'atmosfera terrestre

Un asteroide ha illuminato il cielo notturno sopra il Canale della Manica dopo essere entrato nell'atmosfera terrestre nelle prime ore del mattino. Alle 03:59 di questa notte migliaia di persone l’hanno avvistato nel sud dell’Inghilterra, nel nord della Francia e anche in Belgio e Paesi Bassi. 

E’ il 7° asteroide della storia che viene comunicato dal sistema di previsione delle meteore spaziali che era stato rilevato per la prima volta ieri sera, con circa 8 ore di anticipo. 

L’asteroide, denominato 2023 CX1, era un oggetto dalle dimensioni di un metro.

25/02/2023 12:02
EVENTI NATURALI

Faglia nel terreno apparsa in Turchia dopo un potente terremoto, foto

Alcune foto scattate da un drone, mostrano la veduta aerea di una faglia che si è creata all'interno di campi di ulivi. La faglia si è aperta nel villaggio di Tepehan, distretto di Hatay, in Turchia.

A provocare la linea di faglia è stato un terremoto di magnitudo 6,3, secondo l'US Geological Survey, che ha colpito il confine tra Siria e Turchia il 20 febbraio, due settimane dopo che un terremoto di magnitudo 7,8 ha colpito la regione il 6 febbraio.

Il drammatico sisma che ha colpito il Paese ha provocato fino a questo momento circa 46.000 vittime accertate.

24/02/2023 10:59
EVENTI NATURALI

Allarme Antartide, il ghiacciaio dell'apocalisse si sta sciogliendo troppo rapidamente

Lo scioglimento dei ghiacciai è uno dei maggiori pericoli che il nostro mondo dovrà affrontare nel prossimo futuro. Il riversarsi di immense quantità di acqua dolce nell'oceano, unito all'innalzamento del livello di quest'ultimo, potrebbe infatti portare a conseguenze devastanti per il nostro mondo.

Due studi, pubblicati su Nature e condotti dagli scienziati del British Antarctic Survey (BAS) e della Cornell University, hanno utilizzato il robot Icefin per mappare la parte sommersa del ghiacciaio Thwaites, la piattaforma più vasta dell'Antartide Occidentale e chiamato "Il Ghiacciaio dell'Apocalisse", con una superficie di 150 volte Roma.

I dati raccolti, purtroppo, non rivelano nulla di buono. Infatti, questo enorme ghiacciaio si starebbe sciogliendo molto più velocemente del previsto, e il motivo non sono le alte temperature dell'aria.

25/02/2023 12:06
EVENTI NATURALI

Frammenti di meteora caduta in Italia ritrovati su un balcone, le foto

La sera del 14 febbraio una meteora ha attraversato i cieli di Puglia e Basilicata (Italia).

L’osservatorio Prisma, che si occupa di sorvegliare le meteore e l’atmosfera, ha comunicato che frammenti della meteora sono stati adesso ritrovati sul balcone di una casa di Matera. Il bolide, dal peso stimato di circa 400/500 grammi, sarebbe caduto ad una velocità di circa 300 km orari. 

Al momento sono stati recuperati 12 frammenti del peso complessivo di 70 grammi. L’impatto della meteora sul balcone ha scheggiato una mattonella in modo molto evidente.

24/02/2023 11:37
EVENTI NATURALI

Sorprendente l'asteroide esploso mentre sfrecciava attraverso l'atmosfera terrestre

Un asteroide ha illuminato il cielo notturno sopra il "Canale della Manica" dopo essere entrato nell'atmosfera terrestre nelle prime ore del mattino. Alle 03:59 di questa notte migliaia di persone l’hanno avvistato nel sud dell’Inghilterra, nel nord della Francia e anche in Belgio e Paesi Bassi. 

E’ il 7° asteroide della storia che viene comunicato dal sistema di previsione delle meteore spaziali che era stato rilevato per la prima volta ieri sera, con circa 8 ore di anticipo. 

L’asteroide, denominato 2023 CX1, era un oggetto dalle dimensioni di un metro.

19/02/2023 09:09
EVENTI NATURALI

Allarme Antartide, il ghiacciaio dell'apocalisse si sta sciogliendo troppo rapidamente

Lo scioglimento dei ghiacciai è uno dei maggiori pericoli che il nostro mondo dovrà affrontare nel prossimo futuro. Il riversarsi di immense quantità di acqua dolce nell'oceano, unito all'innalzamento del livello di quest'ultimo, potrebbe infatti portare a conseguenze devastanti per il nostro mondo.

Due studi, pubblicati su Nature e condotti dagli scienziati del British Antarctic Survey (BAS) e della Cornell University, hanno utilizzato il robot Icefin per mappare la parte sommersa del ghiacciaio Thwaites, la piattaforma più vasta dell'Antartide Occidentale e chiamato "Il Ghiacciaio dell'Apocalisse", con una superficie di 150 volte Roma.

I dati raccolti, purtroppo, non rivelano nulla di buono. Infatti, questo enorme ghiacciaio si starebbe sciogliendo molto più velocemente del previsto, e il motivo non sono le alte temperature dell'aria.

17/02/2023 23:22
EVENTI NATURALI

Gli effetti del cambiamento climatico più evidenti che stiamo già vivendo

I danni del cambiamento climatico sono purtroppo già molto evidenti.

L’allarme è stato lanciato, tra gli altri, da un organo di grande prestigio come le Nazioni Unite, che hanno segnalato come l’aumento delle temperature, nel corso del tempo, stia modificando i modelli meteorologici e sconvolgendo l’equilibrio della natura, comportando rischi per tutti gli esseri viventi del pianeta.

Alcuni di questi cambiamenti sono appunto molto evidenti e ne stiamo giù subendo le conseguenze. La sfida è globale e riguarda tutti ma le azioni dovrebbero essere immediate.

17/02/2023 11:13
EVENTI NATURALI

Sorprendente l'asteroide esploso mentre sfrecciava attraverso l'atmosfera terrestre

Un asteroide ha illuminato il cielo notturno sopra il "Canale della Manica" dopo essere entrato nell'atmosfera terrestre nelle prime ore del mattino. Alle 03:59 di questa notte migliaia di persone l’hanno avvistato nel sud dell’Inghilterra, nel nord della Francia e anche in Belgio e Paesi Bassi. 

E’ il 7° asteroide della storia che viene comunicato dal sistema di previsione delle meteore spaziali che era stato rilevato per la prima volta ieri sera, con circa 8 ore di anticipo. 

L’asteroide, denominato 2023 CX1, era un oggetto dalle dimensioni di un metro.

02/03/2023 16:33
EVENTI NATURALI

Crateri che si aprono nel terreno, lo strano fenomeno in Turchia

Il fenomeno delle doline nella zona di Konya, in Turchia, continua a verificarsi. 

Sono ormai centinaia i crateri che si sono aperti nel terreno, sembrerebbe soprattutto a causa della siccità ma anche per colpa dell’agricoltura intensiva e delle pratiche irrigue. Tutto questo contribuirebbe a ridurre drasticamente le risorse superficiali e sotterranee, provocando così il collasso degli strati terresti più profondi. 

Secondo l’Obruk Research and Application center, il numero delle doline a Konya, entro la fine del 2022, è superiore a 2500.

06/02/2023 20:59
EVENTI NATURALI

Terremoto Turchia e Siria: due scosse tremende, sale il numero dei morti, le immagini devastanti

Continua a salire il bilancio delle vittime accertate in Turchia e Siria provocate dal terremoto che ha colpito la notte scorsa il sud della Turchia.

Il terremoto di magnitudo 7.9 ha colpito nella notte del 6 febbraio il sud est della Turchia e il nord della Siria.

Centinaia gli edifici distrutti dal sisma. Oltre alle abitazioni, è quasi completamente crollata la Chiesa dell'Annunciazione di Iskenderun, cattedrale cattolica risalente al 19° secolo. Ridotto a un cumulo di macerie il castello di Gaziantep, struttura di epoca romana costruita nel terzo secolo.

01/02/2023 10:26
EVENTI NATURALI

Alluvioni in Nuova Zelanda: deraglia un treno, allagato aeroporto, frane e inondazioni a Auckland

Le piogge torrenziali continuano a flagellare per il terzo giorno di fila Auckland, la piu' grande citta' della Nuova Zelanda, provocando frane e inondazioni.

Le forti piogge che hanno colpito la Nuova Zelanda hanno anche causato il deragliamento di un treno merci. L'incidente è avvenuto a Te Puke e fortunatamente non ha provocato vittime. Il convoglio trasportava principalmente legname. 

La città di Auckland ha battuto tutti i suoi record di precipitazioni, dicono gli esperti. 249 millimetri rispetto a un record precedente di 161 millimetri in 24 ore. 

30/01/2023 13:12
EVENTI NATURALI

Florida: le foto della ricostruzione di Fort Myers dopo la devastazione provocata dall’uragano IAN

Fort Myers, in Florida, è stata colpita duramente dall'uragano IAN. Anche Cuba e Carolina del Nord hanno subito danni e perdite significativi.

Le immagini mostrano scene di devastazione, con edifici distrutti e alberi abbattuti. Tuttavia, la comunità di Fort Myers si è subito rimboccata le maniche per iniziare la difficile ma necessaria opera di ricostruzione.

In questa fotogallery mostreremo alcune fotografie che documentano i progressi compiuti finora nella ripresa della città e le sfide che ancora si devono affrontare.

COPYRIGHT 2022 - Golden Flamingo srls - P.IVA 09876240962
Questo sito non registra nessun cookie e pertanto la vostra privacy è totalmente protetta.